Vai al contenuto
NON PROFIT

Insieme
per
capire

Associazione non profit per lo studio, analisi e la divulgazione delle tematiche relative al mondo dei media, del giornalismo e della comunicazione in continuo cambiamento

Gli articoli di Media Studies

Questo spazio, in linea con la filosofia e gli obiettivi di Media Studies, in forma di blog collettivo, ospiterà approfondimenti e riflessioni. Ci occuperemo di produrre e diffondere cultura della comunicazione, cercare soluzioni lineari e ragionate a problemi complessi. Impegnandoci per trasformare la certezza in curiosità, le risposte in nuove domande, la messa a fuoco del presente nell’apertura di interrogativi verso quanto deve ancora succedere.

Digital_News-Report_2022-1

Stanchezza e minor fiducia nell’informazione: il Digital News Report 2022

Uno sguardo attento ai paesi del Sud del mondo tra i 46 esaminati che costituiscono oltre metà della popolazione globale e la necessità di comprendere se (ed eventualmente in che modo) la pandemia ha influito sul giornalismo, sul consumo di notizie e sulle previsioni elaborate nelle precedenti edizioni del rapporto. Questi gli obiettivi della decima edizione del Digital News Report (2021), elaborato dal Reuters Institute for the Study of Journalism, che il suo direttore, Rasmus Nielsen, annuncia nella prefazione al…
Ghost in the shell

Un Metaverso di fascino, possibilità, rischi e…norme? Intervista a Donato Nitti

Metaverso è un termine nato nel 1992 nel mondo cyberpunk (coniato da Neal Stephenson in Snow Crash). Sembra essere l’argomento del momento perché utilizzato da social come Facebook (Meta). Esso rappresenta l’evoluzione di Internet, non una sostituzione e prefigura un insieme di mondi virtuali e reali interconnessi, popolati da avatar. Il Metaverso ci consente di superare i limiti e fare quello che non riusciremmo nelle contingenze di uno spazio e di un corpo. Non è un caso che un noto…
AssangeF

Chiuso l’appello per Assange. Reato o libera informazione?
Intervista a Sara Chessa

Dopo che, a fine ottobre 2021, è stato chiuso il processo di appello per Assange, questi giorni che stiamo vivendo sono quelli della lunga attesa del verdetto. Un’attesa che riguarda il mondo intero, riguarda tutti noi, riguarda i nostri diritti. E non si parla solo di diritti di accesso all’informazione e alla conoscenza. Si parla anche e soprattutto di diritti umani. Diritti umani violati ai danni del giornalista Assange. Si parla di libertà di informazione che è connessa all’accesso all’informazione…
Luciano-Floridi-1200

Luciano Floridi: il Metaverso? Una soluzione in cerca di problema

Cambierà il nostro mondo? Saranno le nuove macchine basate sull'IA capaci di pensare, avere una coscienza, elaborare concetti autonomamente ? Il Metaverso è davvero il luogo nuovo del futuro dove vivremo una realtà plurisensoriale e coinvolgente? Luciano Floridi affronta, con chiarezza e semplicità disarmanti, due questioni molto discusse, in questo momento, in ambito filosofico e sociologico : l'Intelligenza Artificiale ed il Metaverso di Zuckerberg.

Media news dal mondo

Nieman Lab
Public radio can help solve the local news crisis — if it will expand staff and coverage

Since 2005, more than 2,500 local newspapers, most of them weeklies, have closed, with more closures on the way. Responses to the decline have ranged from luring billionaires to buy local dailies to encouraging digital startups. But the number of… [leggi di più]

Leaked code, blocked journalists, and billions gone: It’s just another few days in late Twitter

If you read much about politics online, particularly on the left, it’s a phrase you’ve probably seen: late capitalism. Its meaning isn’t always clear — it’s shifted over time — but contemporary usage derives from Fredric Jameson’s “Postmodernism, or The… [leggi di più]

Journalism.co.uk
Developing a new agenda: international reporting by women of colour

Slow and steady progress is being made in newsroom representation through the sheer will and determination of journalists from diverse backgrounds [...]

DCMS-backed media literacy programme is supporting vulnerable internet users

The Economist Education Foundation, The Guardian Foundation and NewsGuard have received government funding to roll out disinformation and online safety projects for the young, elderly and disabled [...]

DataMediaHub

Caltagirone Editore, che controlla diversi quotidiani tra i quali Il Gazzettino, Il Mattino e Il Messaggero, ha pubblicato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022. Dopo aver analizzato i ricavi… [...]

Il Gruppo Sole24Ore ha pubblicato una sintesi dei risultati dell’esercizio 2022. Il gruppo editoriale di Confindustria chiude l’anno in utile, per la prima volta dopo quattordici anni. Il “risultato netto… [...]

Primaonline

Combattere la pirateria online. E’ l’obiettivo della partnership pluriennale siglata tra Rti (Mediaset) e Meta. “E’ un passo importante nella lotta” contro il fenomeno, commenta Rti nella nota che annuncia… [...]

Vivendi scrive al cda di Tim. La media company francese, primo azionista del gruppo tlc con il 23,75%, secondo alcune fonti riprese da Ansa, avrebbe puntualizzato che sulla vendita della… [...]

Reporters without borders

RSS Error: A feed could not be found at `https://rsf.org/en`; the status code is `200` and content-type is `text/html; charset=UTF-8`

European Federation of Journalists

Today, 27 March 2023, security guard Pal Kola, 60, was shot dead by unknown assailants on the premises of the leading national TV station Top Channel, where he was stationed… [...]

Columbia Journalism Review

Kyle Chayka, a staff writer at The New Yorker, where he writes the “Infinite Scroll” column, thinks we should all spend less time on Twitter—not just because it’s good for… [...]

“The media are neither allies nor adversaries, they neither think nor feel. They are like furnaces. If you are the person who puts in the fuel, you exist.” Nicolas Sarkozy… [...]

A few weeks before the 2020 presidential election, I teamed up with Pete Vernon, the former author of this newsletter, to examine how the mainstream press had covered the presidency… [...]

Pew Research Center

As health care reform evolved from a discussion of policy minutiae to a political fight media coverage soared, especially in debate-driven radio and cable news. Still, it couldn't compete with… [...]

Most Americans rate the nation's health care as no better than average when compared with health care in other industrialized countries. Conservative Republicans are most likely to give the U.S.… [...]

European Journalism Observatory
Interview: Why young people in Bosnia and Herzegovina feel they are bearing the brunt of past conflicts

A young woman at the Srebrenica–Potočari Memorial and Cemetery for the Victims of the 1995 Genocide. Image from Shutterstock. Almost 30 years after the end of the war in Bosnia… [...]

Humanitarian reporting: Why coverage of the Turkey and Syria earthquakes should amplify marginalised voices

People search through the rubble for loved ones lost in the earthquake in Syria and Turkey. Aleppo, Syria, February 12, 2023. Image from Shutterstock The recent earthquakes in Turkey and… [...]

Misinformation: why it may not necessarily lead to bad behaviour

Lies are nothing new. durantelallera/Shutterstock Magda Osman, Cambridge Judge Business School; Björn Meder, Health and Medical University; Christos Bechlivanidis, UCL, and Zoe Adams, Cambridge Judge Business School “So far as… [...]

chi siamo

media studies

MISSION

Media Studies sviluppa cultura della comunicazione e svolge opera di divulgazione. La Mission è la diffusione della cultura...
Leggi tutto

Organizzazione

Media Studies è un ente non profit costituito come associazione culturale. Gli organi dell'associazione sono...
Leggi tutto

AttivitÀ

Media Studies intende individuare temi, coinvolgere interlocutori e protagonisti, suscitare il dibattito, elaborare ricerche...
Leggi tutto

INSIEME PER CAPIRE

come puoi aiutarci

collabora

Aiutaci a portare avanti un progetto, collaborando, portando le tue idee e le tue competenze.

dona

Un tuo piccolo contributo può aiutarci a portare avanti il nostro progetto.

seguici

Segui le nostre attività sulle pagine del nostro blog e su quelle dei social network.