Vai al contenuto
NON PROFIT

Insieme
per
capire

Associazione non profit per lo studio, analisi e la divulgazione delle tematiche relative al mondo dei media, del giornalismo e della comunicazione in continuo cambiamento

Gli articoli di Media Studies

Questo spazio, in linea con la filosofia e gli obiettivi di Media Studies, in forma di blog collettivo, ospiterà approfondimenti e riflessioni. Ci occuperemo di produrre e diffondere cultura della comunicazione, cercare soluzioni lineari e ragionate a problemi complessi. Impegnandoci per trasformare la certezza in curiosità, le risposte in nuove domande, la messa a fuoco del presente nell’apertura di interrogativi verso quanto deve ancora succedere nel mondo dell’informazione.

AI world map

Le norme europee per l’AI nello scenario globale

Globalizzazione, mondo interconnesso, “questione di click”: sono le parole chiave per un qualunque dibattito sul giornalismo di oggi. Da sempre il concetto di informazione è legato indissolubilmente alle tecnologie di cui possiamo disporre e sarebbe dunque ormai banale raccontare quanto veloci viaggino le notizie, grazie alla diffusione del web: è “questione di click”, appunto. Ma che succede se le notizie che vorremmo conoscere accadono in un paese diverso dal nostro? In passato non c’era altro modo di raccontare l’estero senza…
paper-g7f509acc7_1920

Dubbi e Preoccupazioni sull’European Media Freedom Act

In una lettera aperta indirizzata ai legislatori dell'Unione Europea, pubblicata il 27 giugno, sottoscritta da oltre 400 editori, giornali, riviste e associazioni provenienti da tutta Europa sono state esposte le innumerevoli preoccupazioni riguardo all'European Media Freedom Act (EMFA), la proposta di regolamentazione europea dei i media.
partecipazione passiva

Il calo della partecipazione: editori e giornalisti debbono riflettere

Giunge alla dodicesima edizione Il Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism che, come ogni anno, offre un'analisi approfondita dello stato dell'informazione nel mondo digitale. Basato su un'indagine online condotta su 93.000 individui provenienti da 46 Paesi, il rapporto rivela interessanti tendenze riguardanti la fiducia nelle notizie, i cambiamenti nei consumi e il ruolo dei social media come fonte d'informazione.
dnr (1)

Nuove sfide per l’editoria digitale: Il Digital News Report 2023

Giunge alla dodicesima edizione Il Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism che, come ogni anno, offre un'analisi approfondita dello stato dell'informazione nel mondo digitale. Basato su un'indagine online condotta su 93.000 individui provenienti da 46 Paesi, il rapporto rivela interessanti tendenze riguardanti la fiducia nelle notizie, i cambiamenti nei consumi e il ruolo dei social media come fonte d'informazione.
il futuro del giornalismo – copertina

Innovazione e responsabilità: l’Intelligenza Artificiale nel giornalismo di domani

L’evoluzione dell’informazione, i cambiamenti del giornalismo e l’avvento delle nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, sono solo alcune delle tematiche discusse nella conferenza intitolata “Il futuro del giornalismo. Digitale. Artificiale?” tenutasi presso l’Istituto Francese di Napoli, lo scorso 5 maggio. L’evento è stato organizzato dall’associazione non profit Media Studies, che da sempre mira alla diffusione della… Leggi tutto »Innovazione e responsabilità: l’Intelligenza Artificiale nel giornalismo di domani

Media news dal mondo

Nieman Lab

Is the link tax dead? The Canadian government, faced by heavy opposition from many news publishers, blinked Wednesday when regulators and Google agreed to an “exemption” from the controversial Online News Act, set to take effect Dec. 18. Google will [leggi di più]

So who are the consistent news avoiders?

Most news avoiders we interviewed were Sofía’s age or slightly older: young adults in their twenties or thirties. Research has long shown that age is intertwined with rates of news consumption: simply put, people tend to consume more news as [leggi di più]

Journalism.co.uk
Developing a new agenda: international reporting by women of colour

Slow and steady progress is being made in newsroom representation through the sheer will and determination of journalists from diverse backgrounds [...]

DCMS-backed media literacy programme is supporting vulnerable internet users

The Economist Education Foundation, The Guardian Foundation and NewsGuard have received government funding to roll out disinformation and online safety projects for the young, elderly and disabled [...]

#Mediastorm – Newsletter di Lelio Simi
#Mediastorm 87– La professione "spacchettata"

Giornali, content creator indipendenti e la "disaggregazione" della professione giornalistica. [...]

#Mediastorm 86 – Metti la pubblicità, togli la pubblicità

Advertising e abbonamenti ad-free nell'internet costruita attorno all'ossessione di rende la pubblicità identica a qualsiasi altro contenuto e qualsiasi contenuto a una pubblicità. [...]

Professione Reporter

Cambiamenti di testata di fine anno. Andrea Pira, che copre con assiduità per Milano Finanza Palazzo Chigi andrà all’Huffington Post. E’ un esperto di economia, di Cina in particolare. Carlotta [...]

Domenica 3 dicembre a Roma è una delle “domeniche ecologiche”, quando cioè non possono circolare gran parte delle auto (ci sono deroghe, ad esempio, per ibride, elettriche, euro 6). Un [...]

DataMediaHub

Il Reuters Institute for the Study of Journalism ha reso disponibili i risultati dell’edizione 2023 del “Digital News Report”, il rapporto annuale più atteso dagli adetti ai lavori, e più completo, [...]

“DigitalMente”, rubrica settimanale che ogni venerdì prova a fornire spunti e appunti su digitale e dintorni, per riflettere a tutto campo su innovazione e digitale. Oggi abbiamo scelto di parlare [...]

Primaonline
Un artigliere israeliano rivela l’ordine di sparare indiscriminatamente contro un kibbutz

Fonte Africa ExPress – Continua il lento rilascio degli ostaggi catturati da Hamas nel sanguinoso blitz nei kibutz del Negev del 7 ottobre: l’ultimo escamotage di Hamas per continuare a restituire [...]

Avvenire compie 55 anni. Gli auguri del Presidente Mattarella

Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini [...]

European Federation of Journalists

The European Federation of Journalists (EFJ) and its president Maja Sever are proud to partner on the Belmarsh Tribunal on Julian Assange at the National Press Club in Washington DC, [...]

Columbia Journalism Review

The now-he’s-in, now-he’s-out drama of the past couple of weeks at OpenAI, arguably the world’s leading artificial intelligence company, feels almost like an episode of the satirical TV show Silicon [...]

On the night of December 13, 2018, Nicaraguan police arrived at the offices of Confidencial, a multimedia news outlet. They were on a mission to plunder. They took computers, TVs, [...]

Pew Research Center

Compare your tipping habits with those of the overall public by visiting Tipping Point, the small town with a big-city feel. The post Do You Tip More or Less Often [...]

72% of U.S. adults say tipping is expected in more places today than it was five years ago. But even as Americans say they’re being asked to tip more often, [...]

European Journalism Observatory
Arts journalism captures ‘the richness of being alive’, so why is New Zealand struggling to support it? And what’s the solution?

New research investigates the state of contemporary arts journalism and proposes projects and pathways to strengthening the sector. The post Arts journalism captures ‘the richness of being alive’, so why [...]

How a Swiss audience poll revealed strong reservations about AI in news production

Recent study in Switzerland reveals that large segments of the public perceive AI as negatively impacting the quality of news. The post How a Swiss audience poll revealed strong reservations [...]

MIT Review
Climate tech is back—and this time, it can’t afford to fail

Lost in a stupor of déjà vu, I rang the intercom buzzer a second time. I had the odd sensation of being unstuck in time. The headquarters of this solar [...]

The Download: generative AI’s carbon footprint, and a CRISPR patent battle

This is today’s edition of The Download, our weekday newsletter that provides a daily dose of what’s going on in the world of technology. Making an image with generative AI uses as [...]

chi siamo

media studies

MISSION

Media Studies sviluppa cultura della comunicazione e svolge opera di divulgazione. La Mission è la diffusione della cultura...
Leggi tutto

Organizzazione

Media Studies è un ente non profit costituito come associazione culturale. Gli organi dell'associazione sono...
Leggi tutto

AttivitÀ

Media Studies intende individuare temi, coinvolgere interlocutori e protagonisti, suscitare il dibattito, elaborare ricerche...
Leggi tutto

INSIEME PER CAPIRE

come puoi aiutarci

collabora

Aiutaci a portare avanti un progetto, collaborando, portando le tue idee e le tue competenze.

dona

Un tuo piccolo contributo può aiutarci a portare avanti il nostro progetto.

seguici

Segui le nostre attività sulle pagine del nostro blog e su quelle dei social network.