Vai al contenuto
NON PROFIT

Insieme
per
capire

Associazione non profit per lo studio, analisi e la divulgazione delle tematiche relative al mondo dei media, del giornalismo e della comunicazione in continuo cambiamento

Gli articoli di Media Studies

Questo spazio, in linea con la filosofia e gli obiettivi di Media Studies, in forma di blog collettivo, ospiterà approfondimenti e riflessioni. Ci occuperemo di produrre e diffondere cultura della comunicazione, cercare soluzioni lineari e ragionate a problemi complessi. Impegnandoci per trasformare la certezza in curiosità, le risposte in nuove domande, la messa a fuoco del presente nell’apertura di interrogativi verso quanto deve ancora succedere nel mondo dell’informazione.

giornalismoia la sfida

Giornalismo e IA: la sfida della complessità

Come scriveva Domenico De Masi nel suo libro La felicità negata, riprendendo il concetto di Edgar Morin sulla "sfida della complessità”, il progresso della conoscenza – sia scientifica che umanistica – non è un percorso lineare e ordinato verso una sempre maggiore chiarezza. È palese che la sfida della complessità sia necessariamente applicabile al processo che è in corso in questo momento nel mondo dell’informazione con l’avvento dell’Intelligenza artificiale. Un processo al quale si tenta di dare risposte semplici, individuare…
AI world map

Le norme europee per l’AI nello scenario globale

Globalizzazione, mondo interconnesso, “questione di click”: sono le parole chiave per un qualunque dibattito sul giornalismo di oggi. Da sempre il concetto di informazione è legato indissolubilmente alle tecnologie di cui possiamo disporre e sarebbe dunque ormai banale raccontare quanto veloci viaggino le notizie, grazie alla diffusione del web: è “questione di click”, appunto. Ma che succede se le notizie che vorremmo conoscere accadono in un paese diverso dal nostro? In passato non c’era altro modo di raccontare l’estero senza…
paper-g7f509acc7_1920

Dubbi e Preoccupazioni sull’European Media Freedom Act

In una lettera aperta indirizzata ai legislatori dell'Unione Europea, pubblicata il 27 giugno, sottoscritta da oltre 400 editori, giornali, riviste e associazioni provenienti da tutta Europa sono state esposte le innumerevoli preoccupazioni riguardo all'European Media Freedom Act (EMFA), la proposta di regolamentazione europea dei i media.
partecipazione passiva

Il calo della partecipazione: editori e giornalisti debbono riflettere

Giunge alla dodicesima edizione Il Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism che, come ogni anno, offre un'analisi approfondita dello stato dell'informazione nel mondo digitale. Basato su un'indagine online condotta su 93.000 individui provenienti da 46 Paesi, il rapporto rivela interessanti tendenze riguardanti la fiducia nelle notizie, i cambiamenti nei consumi e il ruolo dei social media come fonte d'informazione.
dnr (1)

Nuove sfide per l’editoria digitale: Il Digital News Report 2023

Giunge alla dodicesima edizione Il Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism che, come ogni anno, offre un'analisi approfondita dello stato dell'informazione nel mondo digitale. Basato su un'indagine online condotta su 93.000 individui provenienti da 46 Paesi, il rapporto rivela interessanti tendenze riguardanti la fiducia nelle notizie, i cambiamenti nei consumi e il ruolo dei social media come fonte d'informazione.

Media news dal mondo

Nieman Lab

RSS Error: A feed could not be found at `https://www.niemanlab.org/`; the status code is `403` and content-type is `text/html; charset=UTF-8`

Journalism.co.uk
Developing a new agenda: international reporting by women of colour

Slow and steady progress is being made in newsroom representation through the sheer will and determination of journalists from diverse backgrounds [...]

DCMS-backed media literacy programme is supporting vulnerable internet users

The Economist Education Foundation, The Guardian Foundation and NewsGuard have received government funding to roll out disinformation and online safety projects for the young, elderly and disabled [...]

#Mediastorm – Newsletter di Lelio Simi
#Mediastorm Rassegna - Giugno 2025

Cose importanti da sapere, numeri notevoli, articoli e newsletter da leggere, infografiche fondamentali sul mondo dei media. [...]

#Mediastorm Rassegna - Maggio 2025

Cose importanti da sapere, numeri notevoli, articoli e newsletter da leggere, infografiche fondamentali sul mondo dei media. [...]

Professione Reporter

Arrivi e partenze nei quotidiani sportivi. Dal Corriere della Sera Arianna Ravelli si sposta alla Gazzetta dello Sport, stesso gruppo (Cairo), per fare la Vicedirettrice al posto di Andrea Di [...]

(S.A.) La Corte d’appello di Milano, sezione lavoro, ha confermato la condanna per discriminazione a carico del quotidiano Il Sole 24 Ore nei confronti della giornalista Lara Ricci, vice caposervizio. [...]

DataMediaHub

RSS Error: A feed could not be found at `http://www.datamediahub.it/think-tank`; the status code is `200` and content-type is `text/html; charset=UTF-8`

Primaonline

La BBC sarebbe in trattativa con grandi aziende tecnologiche statunitensi per esternalizzare alcune funzioni chiave, tra cui anche gli algoritmi di raccomandazione che guidano gli utenti verso i contenuti digitali. [...]

Sabato, domenica e lunedì. Concerti, spettacoli, letture

Il Festival dei due mondi si chiude guardando al futuro, con William Kentridge. Roma ricorda Camilleri. I concerti di Fabri Fibra, Venditti, Nek, De Andrè Per un mondo libero Sabato [...]

European Federation of Journalists

Turkish media regulator RTÜK has imposed an administrative fine and a 10-day broadcasting suspension on Sözcü TV over a statement “Turkey is not a Muslim country” made by Murat Kubilay, [...]

Columbia Journalism Review
What’s the Matter with the BBC?

Former Guardian editor Alan Rusbridger on the challenges facing the venerable British institution. [...]

Politico’s cringey video. Plus: One editor’s heroics in Texas Hill Country; investigating toxic waste in Louisiana; and NYT’s sourcing efforts go haywire with its Mamdani story. [...]

Pew Research Center

The post Appendix: Detailed chart appeared first on Pew Research Center. [...]

The American Trends Panel survey methodology Overview Data in this report comes from Wave 169 of the American Trends Panel (ATP), Pew Research Center’s nationally representative panel of randomly selected [...]

European Journalism Observatory
UK journalists in the 2020s: changing perceptions on roles, values, and professional codes

In light of the recently published report, UK Journalists in the 2020s: Who they are, how they work, and what they think, Lea Hellmueller, Associate Professor of Journalism and Associate [...]

Combining academic rigour with journalistic flair: The Conversation UK’s journey

In this article, Jonathan Este, Senior International Affairs Editor and Associate Editor of The Conversation UK reflects on the publication’s early days and journey in a changing journalism landscape.  The [...]

MIT Review
The Download: cybersecurity’s shaky alert system, and mobile IVF

This is today’s edition of The Download, our weekday newsletter that provides a daily dose of what’s going on in the world of technology. Cybersecurity’s global alarm system is breaking down Every [...]

Every day, billions of people trust digital systems to run everything from communication to commerce to critical infrastructure. But the global early warning system that alerts security teams to dangerous [...]

chi siamo

media studies

MISSION

Media Studies sviluppa cultura della comunicazione e svolge opera di divulgazione. La Mission è la diffusione della cultura...
Leggi tutto

Organizzazione

Media Studies è un ente non profit costituito come associazione culturale. Gli organi dell'associazione sono...
Leggi tutto

AttivitÀ

Media Studies intende individuare temi, coinvolgere interlocutori e protagonisti, suscitare il dibattito, elaborare ricerche...
Leggi tutto

INSIEME PER CAPIRE

come puoi aiutarci

collabora

Aiutaci a portare avanti un progetto, collaborando, portando le tue idee e le tue competenze.

dona

Un tuo piccolo contributo può aiutarci a portare avanti il nostro progetto.

seguici

Segui le nostre attività sulle pagine del nostro blog e su quelle dei social network.