Vai al contenuto
NON PROFIT

Insieme
per
capire

Associazione non profit per lo studio, analisi e la divulgazione delle tematiche relative al mondo dei media, del giornalismo e della comunicazione in continuo cambiamento

Gli articoli di Media Studies

Questo spazio, in linea con la filosofia e gli obiettivi di Media Studies, in forma di blog collettivo, ospiterà approfondimenti e riflessioni. Ci occuperemo di produrre e diffondere cultura della comunicazione, cercare soluzioni lineari e ragionate a problemi complessi. Impegnandoci per trasformare la certezza in curiosità, le risposte in nuove domande, la messa a fuoco del presente nell’apertura di interrogativi verso quanto deve ancora succedere nel mondo dell’informazione.

paper-g7f509acc7_1920

Dubbi e Preoccupazioni sull’European Media Freedom Act

In una lettera aperta indirizzata ai legislatori dell'Unione Europea, pubblicata il 27 giugno, sottoscritta da oltre 400 editori, giornali, riviste e associazioni provenienti da tutta Europa sono state esposte le innumerevoli preoccupazioni riguardo all'European Media Freedom Act (EMFA), la proposta di regolamentazione europea dei i media.
partecipazione passiva

Il calo della partecipazione: editori e giornalisti debbono riflettere

Giunge alla dodicesima edizione Il Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism che, come ogni anno, offre un'analisi approfondita dello stato dell'informazione nel mondo digitale. Basato su un'indagine online condotta su 93.000 individui provenienti da 46 Paesi, il rapporto rivela interessanti tendenze riguardanti la fiducia nelle notizie, i cambiamenti nei consumi e il ruolo dei social media come fonte d'informazione.
dnr (1)

Nuove sfide per l’editoria digitale: Il Digital News Report 2023

Giunge alla dodicesima edizione Il Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism che, come ogni anno, offre un'analisi approfondita dello stato dell'informazione nel mondo digitale. Basato su un'indagine online condotta su 93.000 individui provenienti da 46 Paesi, il rapporto rivela interessanti tendenze riguardanti la fiducia nelle notizie, i cambiamenti nei consumi e il ruolo dei social media come fonte d'informazione.
il futuro del giornalismo – copertina

Innovazione e responsabilità: l’Intelligenza Artificiale nel giornalismo di domani

L’evoluzione dell’informazione, i cambiamenti del giornalismo e l’avvento delle nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale, sono solo alcune delle tematiche discusse nella conferenza intitolata “Il futuro del giornalismo. Digitale. Artificiale?” tenutasi presso l’Istituto Francese di Napoli, lo scorso 5 maggio. L’evento è stato organizzato dall’associazione non profit Media Studies, che da sempre mira alla diffusione della… Leggi tutto »Innovazione e responsabilità: l’Intelligenza Artificiale nel giornalismo di domani
man-845847_1280

Digitale. Artificiale? Il giornalismo del futuro

Nel mondo del giornalismo le applicazioni automatizzate già in uso sono centinaia e consentono di produrre, pianificare ed organizzare un’ampia varietà di contenuti ed operazioni. Dalla realizzazione dei prospetti economici e finanziari di borsa al resoconto di manifestazioni sportive, alle traduzioni, all’organizzazione del lavoro ed all’invio di contenuti. Ma quali problematiche pone uno scenario di automazione avanzata nel quale una intelligenza artificiale a cui, attraverso il machine learning, si sono fatti leggere decine o centinaia di testi di un autore…

Media news dal mondo

Nieman Lab

Earlier this month, the Knight Foundation, MacArthur Foundation, and 20 other funders announced Press Forward, a pledge to invest $500 million into U.S. local news over the next five years. One of the initiative’s stated priorities is to “close longstanding [leggi di più]

When The City launched in 2019, it was a nonprofit beacon of hope for local news in NYC at a time when for-profit outlets were shrinking and shutting down. In its 2019 annual report, The City acknowledged that it had [leggi di più]

Journalism.co.uk
Developing a new agenda: international reporting by women of colour

Slow and steady progress is being made in newsroom representation through the sheer will and determination of journalists from diverse backgrounds [...]

DCMS-backed media literacy programme is supporting vulnerable internet users

The Economist Education Foundation, The Guardian Foundation and NewsGuard have received government funding to roll out disinformation and online safety projects for the young, elderly and disabled [...]

#Mediastorm – Newsletter di Lelio Simi
#Mediastorm 83 – Quanto vendono i quotidiani italiani?

Aggiornamento primi sei mesi 2023 su dati vendita copie nella prima metà dell'anno e confronto con 2022 e 2021. [...]

#Mediastorm 82 – Netflix contro tutti

I conti economici di Netflix, il clamoroso cambio di strategia alla Disney e lo sciopero degli attori a Hollywood. Cosa resta della "grande revisione dello streaming"? [...]

Professione Reporter

di GIAMPIERO GRAMAGLIA Giornali e tv di molti Paesi sono nelle mani dell'erede Larchan. L'appoggio alla Brexit e a Donald Trump: come con la stampa si indirizzano le sorti del [...]

(A.G.) Un grande pasticcio. Le regioni con meno iscritti hanno sanzionato gli inadempienti, in quelle più grandi decisioni diverse. Prescrizione per il primo triennio nel Lazio,poi "puniti" solo quelli senza [...]

DataMediaHub

Il Reuters Institute for the Study of Journalism ha reso disponibili i risultati dell’edizione 2023 del “Digital News Report”, il rapporto annuale più atteso dagli adetti ai lavori, e più completo, [...]

“DigitalMente”, rubrica settimanale che ogni venerdì prova a fornire spunti e appunti su digitale e dintorni, per riflettere a tutto campo su innovazione e digitale. Oggi abbiamo scelto di parlare [...]

Primaonline

A chi scorre oggi i giornali, non può certo essere sfuggita la lettera inviata ieri dalla nostra premier al cancelliere tedesco Scholz accusato di fornire da tempo fondi alle Ong [...]

Come tutto il comparto creativo, dal cinema alla fotografia, anche la musica deve fare i conti con l’impatto dell’intelligenza artificiale. Sulla questione si è espresso il ceo di Spotify, Daniel [...]

European Federation of Journalists

The European Federation of Journalists (EFJ) today joined authors, performers and other creative workers and artists, representing several hundred thousand workers, in urging the European Union institutions to agree on [...]

Columbia Journalism Review

A year ago, Igor Matovič, a top government minister in Slovakia, wrote a lengthy Facebook post attacking Matúš Kostolný, the editor in chief of Denník N, a leading newspaper, after [...]

Yesterday, a pair of polls drove a great deal of discourse in political media. One, from NBC News, wasn’t especially remarkable in isolation—it showed deep voter misgivings about both President [...]

Pew Research Center

Americans in 2022 find themselves in an environment that is at once greatly improved and frustratingly familiar. The post Two Years Into the Pandemic, Americans Inch Closer to a New [...]

The declining public trust in the news media and polarization of news audiences have profound effects on civic life. The post Trust in America: Do Americans trust the news media? [...]

European Journalism Observatory
Audit of British Tory MP demonstrates the power of investigative journalism

Renowned investigative journalist Paul Lashmar demonstrates the power of the Fourth Estate in holding politicians to account. The post Audit of British Tory MP demonstrates the power of investigative journalism [...]

The impact of competing tech regulations in the EU, US and China

A review of Anu Bradford's Digital Empires, which examines the contrasting approaches to technology regulations in the US, China and the EU. The post The impact of competing tech regulations [...]

MIT Review
The Download: Europe vs Chinese EVs, and making AI vision less biased

This is today’s edition of The Download, our weekday newsletter that provides a daily dose of what’s going on in the world of technology. Europe is working to slow down the global [...]

What’s changed since the “pause AI” letter six months ago?

This story originally appeared in The Algorithm, our weekly newsletter on AI. To get stories like this in your inbox first, sign up here. Last Friday marked six months since [...]

chi siamo

media studies

MISSION

Media Studies sviluppa cultura della comunicazione e svolge opera di divulgazione. La Mission è la diffusione della cultura...
Leggi tutto

Organizzazione

Media Studies è un ente non profit costituito come associazione culturale. Gli organi dell'associazione sono...
Leggi tutto

AttivitÀ

Media Studies intende individuare temi, coinvolgere interlocutori e protagonisti, suscitare il dibattito, elaborare ricerche...
Leggi tutto

INSIEME PER CAPIRE

come puoi aiutarci

collabora

Aiutaci a portare avanti un progetto, collaborando, portando le tue idee e le tue competenze.

dona

Un tuo piccolo contributo può aiutarci a portare avanti il nostro progetto.

seguici

Segui le nostre attività sulle pagine del nostro blog e su quelle dei social network.