Vai al contenuto
NON PROFIT

Insieme
per
capire

Associazione non profit per lo studio, analisi e la divulgazione delle tematiche relative al mondo dei media, del giornalismo e della comunicazione in continuo cambiamento

Gli articoli di Media Studies

Questo spazio, in linea con la filosofia e gli obiettivi di Media Studies, in forma di blog collettivo, ospiterà approfondimenti e riflessioni. Ci occuperemo di produrre e diffondere cultura della comunicazione, cercare soluzioni lineari e ragionate a problemi complessi. Impegnandoci per trasformare la certezza in curiosità, le risposte in nuove domande, la messa a fuoco del presente nell’apertura di interrogativi verso quanto deve ancora succedere nel mondo dell’informazione.

mondo connessioni

La bolla e “the Donald”: quando la Rete si mette a ragionare

Due questioni separate da un oceano, prive di connessioni fra loro eppure legate da una considerazione: il comportamento umano si conferma di ordine superiore e imprevedibile rispetto alle previsioni di condizionamento e contagia anche la rete. Un lavoro pubblicato di recente da un gruppo di studiosi di cui fa parte Walter Quattrociocchi, docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, evidenzia, attraverso l’analisi dei flussi di informazione su Twitter, che il temuto fenomeno delle fake news ha avuto influenza estremamente limitata sulla…
WhatCanBeDone

Giornalismo e democrazia in Europa: il nuovo rapporto del Reuters Institute

Il giornalismo come baluardo della democrazia e la politica (europea) in difesa del giornalismo: a suggerirlo è l’ultimo rapporto pubblicato dal Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di Oxford, lo scorso 25 novembre, dal titolo “What Can Be Done? Digital Media Policy Options for Strengthening European Democracy”. D’altra parte, della necessaria correlazione tra le due tematiche ne avevamo già parlato, in relazione agli USA, nel precedente articolo sulle problematiche relative all’informazione , evidenziando come in quel paese la…
social network

TikTok bussa al castello di Re Mark

La tecnica ormai è consolidata: dare vita a una piattaforma social dalle caratteristiche accattivanti, farla evolvere in moda, creare un effetto-risucchio dei download e delle iscrizioni, costruirsi un database poderoso e dagli ampi margini d’intervento – garantiti da veloci, troppo veloci, procedure di accettazione della privacy -, quindi alla prima occasione cambiare pelle e innestare una nuova marcia forti dei numeri e delle informazioni messi in cassaforte. Anni fa, non secoli, era il 2012, debutta Vine: in 6 secondi consentiva…
Newspaper_headlines1100

USA: quando muore l’informazione locale è a rischio la democrazia

La crisi dei giornali locali, negli Stati Uniti, è una minaccia per la libertà e democrazia. Ad affermarlo uno studio dal titolo “Losing the News: The Decimation of Local News and the Search for Solutions” realizzato da PEN America, organizzazione nonprofit statunitense che pone al centro della sua attività la libertà di espressione e l’informazione. “La storia è familiare: un’azienda locale collassa dopo aver perso la sua battaglia con un gruppo nazionale di una lontana città. Ciò che è perso…
BookCity_MediaStudies_dati_stampagray

Il libro va, con l’aiutino. Ma in Italia si legge poco

Gli italiani leggono poco, la loro propensione di spesa verso i prodotti stampati è in calo, la pubblicità su stampa, di conseguenza continua a perdere terreno rispetto al mercato pubblicitario complessivo. Ma gli incentivi alla lettura stanno funzionando: ne è prova il settore librario, unico che presenta dati in crescita, spinto dal “bonus 18” che per l’80% è stato destinato dai giovani fruitori all’acquisto di volumi in carta, per il quale all’orizzonte c’è l’estensione agli abbonamenti a giornali e riviste.

Media news dal mondo

Nieman Lab

Ten years ago, in Vancouver’s oldest office building, a few colleagues and I launched what seemed like an impossible venture: a digital newspaper that would stand up to one of the most powerful forces on earth, the oil and gas [leggi di più]

“The AI era,” Sara Fischer writes in Axios, “is proving lucrative for media publishers looking to offset a slowdown in ads and subscription fatigue.” My prediction for 2025 is that this will not be true for most news organizations, because [leggi di più]

Journalism.co.uk
Developing a new agenda: international reporting by women of colour

Slow and steady progress is being made in newsroom representation through the sheer will and determination of journalists from diverse backgrounds [...]

DCMS-backed media literacy programme is supporting vulnerable internet users

The Economist Education Foundation, The Guardian Foundation and NewsGuard have received government funding to roll out disinformation and online safety projects for the young, elderly and disabled [...]

#Mediastorm – Newsletter di Lelio Simi
#Mediastorm Rassegna-Novembre 2024

Cose importanti da sapere, numeri notevoli, articoli e newsletter da leggere, infografiche fondamentali sul mondo dei media. [...]

#Mediastorm - Rassegna Ottobre 2024

Cose importanti da sapere, numeri notevoli, articoli e newsletter da leggere, infografiche fondamentali sul mondo dei media. [...]

Professione Reporter

di ANDREA GARIBALDI Sei tendenze dell'anno 2024: l'informazione senza addetti all'informazione l'invasione del marketing, i ricavi extra, il black out delle Procure, più profitti e meno cronaca, le sanzioni variano [...]

di DANIELE MASTROGIACOMO La cifra è del Comitato per la protezione dei giornalisti (Cpj), organizzazione indipendente con sede a New York. Il numero più alto di qualsiasi conflitto. Il divieto [...]

DataMediaHub

RSS Error: WP HTTP Error: Non è stato fornito un URL valido.

Primaonline

La Calabria si prepara al bis con il Capodanno di Rai 1, e quest’anno avrà come sfondo il lungomare di Reggio Calabria. Rai 1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il [...]

 Auditel ha rilasciato i primi dati di ascolto della Total Audience relativi alla giornata di ieri. Li alleghiamo qui di seguito integralmente insieme ai dati di ascolto dello Standard Auditel [...]

European Federation of Journalists

Italian journalist Cecilia Sala was arrested by the Iranian police in Tehran on 19 December, while on assignment, according to the Italian Foreign Ministry. The European and International Federations of [...]

Columbia Journalism Review

Looking back on a busy year for CJR's revamped podcast. [...]

Looking back on CJR’s coverage of the media business and press freedom in 2024. [...]

Pew Research Center

Of the 198 places analyzed, 24 scored “very high” in our measure of government restrictions, up from 19 in 2021. For social hostilities, “very high” score totals were unchanged. The [...]

In 2022, global median scores on the Center’s Government Restrictions and Social Hostilities Indexes mirrored 2021. But some regions saw change since 2021. The post 3. Median scores for government [...]

European Journalism Observatory
Study shows European mainstream media ignore humanitarian crises in the global south

Major conflicts in Yemen and Ethiopia were barely covered by mainstream media in some European countries, study shows. The post Study shows European mainstream media ignore humanitarian crises in the [...]

Journalism students see an industry in crisis. It’s time to talk about it

Students at Carleton University in Ottawa, Canada, raise concerns about the multiple crises affecting the journalism industry. The post Journalism students see an industry in crisis. It’s time to talk [...]

MIT Review
China wants to restore the sea with high-tech marine ranches

A short ferry ride from the port city of Yantai, on the northeast coast of China, sits Genghai No. 1, a 12,000-metric-ton ring of oil-rig-style steel platforms, advertised as a hotel [...]

The world’s first industrial-scale plant for green steel promises a cleaner future

As of 2023, nearly 2 billion metric tons of it were being produced annually, enough to cover Manhattan in a layer more than 13 feet thick.  Making this metal produces [...]

chi siamo

media studies

MISSION

Media Studies sviluppa cultura della comunicazione e svolge opera di divulgazione. La Mission è la diffusione della cultura...
Leggi tutto

Organizzazione

Media Studies è un ente non profit costituito come associazione culturale. Gli organi dell'associazione sono...
Leggi tutto

AttivitÀ

Media Studies intende individuare temi, coinvolgere interlocutori e protagonisti, suscitare il dibattito, elaborare ricerche...
Leggi tutto

INSIEME PER CAPIRE

come puoi aiutarci

collabora

Aiutaci a portare avanti un progetto, collaborando, portando le tue idee e le tue competenze.

dona

Un tuo piccolo contributo può aiutarci a portare avanti il nostro progetto.

seguici

Segui le nostre attività sulle pagine del nostro blog e su quelle dei social network.