Vai al contenuto
NON PROFIT

Insieme
per
capire

Associazione non profit per lo studio, analisi e la divulgazione delle tematiche relative al mondo dei media, del giornalismo e della comunicazione in continuo cambiamento

Gli articoli di Media Studies

Questo spazio, in linea con la filosofia e gli obiettivi di Media Studies, in forma di blog collettivo, ospiterà approfondimenti e riflessioni. Ci occuperemo di produrre e diffondere cultura della comunicazione, cercare soluzioni lineari e ragionate a problemi complessi. Impegnandoci per trasformare la certezza in curiosità, le risposte in nuove domande, la messa a fuoco del presente nell’apertura di interrogativi verso quanto deve ancora succedere nel mondo dell’informazione.

Digital-News-Report-2021-1100sc

Dove va l’informazione: il Digital News Report 2021

Uno sguardo attento ai paesi del Sud del mondo tra i 46 esaminati che costituiscono oltre metà della popolazione globale e la necessità di comprendere se (ed eventualmente in che modo) la pandemia ha influito sul giornalismo, sul consumo di notizie e sulle previsioni elaborate nelle precedenti edizioni del rapporto. Questi gli obiettivi della decima edizione del Digital News Report (2021), elaborato dal Reuters Institute for the Study of Journalism, che il suo direttore, Rasmus Nielsen, annuncia nella prefazione al…
vice-president-gerald-r-ford1100

Giornalista corrispondente dall’estero: ha ancora un senso?

Globalizzazione, mondo interconnesso, “questione di click”: sono le parole chiave per un qualunque dibattito sul giornalismo di oggi. Da sempre il concetto di informazione è legato indissolubilmente alle tecnologie di cui possiamo disporre e sarebbe dunque ormai banale raccontare quanto veloci viaggino le notizie, grazie alla diffusione del web: è “questione di click”, appunto. Ma che succede se le notizie che vorremmo conoscere accadono in un paese diverso dal nostro? In passato non c’era altro modo di raccontare l’estero senza…
snow-3190867_1100

Ri-Partiamo

Sorvolare con passaggio radente il mondo dei media senza mai perdere d’occhio l’orizzonte è un esercizio ambizioso, certamente utile, complesso almeno quanto la stessa complessità che si propone di risolvere. Media Studies è nata per riuscire in questo intento, finalizzandolo al confronto, all’analisi e alla successiva divulgazione. Attraversiamo una fase storica in cui le tecnologie di comunicazione evolvono con rapidità tale da riverberarsi come onde d’urto nel sociale. Un divenire spesso così veloce da far sì che la diffusione della…
Osservatorio-comunicazioni-2_2020-1100

Il lento spegnersi dei giornali

Da tempo immemore ormai, i giornali sono in profonda crisi. Per dare solo un’idea della dimensione attuale di questa situazione, basti pensare che in Italia, dal 2016 ad oggi, le copie cartacee dei quotidiani vendute sono diminuite di quasi 1 milione di unità (che sui 2,4 milioni del 2016 è il –44%) e, paradossalmente, anche la vendita di quelle digitali è diminuita notevolmente, passando da 217mila a poco più di 156mila (-28%). La letteratura sulla materia è ormai enciclopedica, le…
bogartbacall

Giovanna Cosenza: la parità di genere? Un miraggio, anche per i media

Nonostante le molte battaglie, come il #MeToo o il #TimesUp, nel 2020 la parità di genere nei media è ancora un obiettivo lontano. A dirlo, questa volta, è WAN-IFRA, organizzazione mondiale di editori e giornali, in una guida appena pubblicata destinata proprio alle aziende editoriali. La situazione italiana non è migliore; per Giovanna Cosenza, professoressa ordinaria di Filosofia e Teoria dei linguaggi all’Università di Bologna sono necessari supporti normativi.

Media news dal mondo

Nieman Lab

Ten years ago, in Vancouver’s oldest office building, a few colleagues and I launched what seemed like an impossible venture: a digital newspaper that would stand up to one of the most powerful forces on earth, the oil and gas [leggi di più]

“The AI era,” Sara Fischer writes in Axios, “is proving lucrative for media publishers looking to offset a slowdown in ads and subscription fatigue.” My prediction for 2025 is that this will not be true for most news organizations, because [leggi di più]

Journalism.co.uk
Developing a new agenda: international reporting by women of colour

Slow and steady progress is being made in newsroom representation through the sheer will and determination of journalists from diverse backgrounds [...]

DCMS-backed media literacy programme is supporting vulnerable internet users

The Economist Education Foundation, The Guardian Foundation and NewsGuard have received government funding to roll out disinformation and online safety projects for the young, elderly and disabled [...]

#Mediastorm – Newsletter di Lelio Simi
#Mediastorm Rassegna-Novembre 2024

Cose importanti da sapere, numeri notevoli, articoli e newsletter da leggere, infografiche fondamentali sul mondo dei media. [...]

#Mediastorm - Rassegna Ottobre 2024

Cose importanti da sapere, numeri notevoli, articoli e newsletter da leggere, infografiche fondamentali sul mondo dei media. [...]

Professione Reporter

di ANDREA GARIBALDI Sei tendenze dell'anno 2024: l'informazione senza addetti all'informazione l'invasione del marketing, i ricavi extra, il black out delle Procure, più profitti e meno cronaca, le sanzioni variano [...]

di DANIELE MASTROGIACOMO La cifra è del Comitato per la protezione dei giornalisti (Cpj), organizzazione indipendente con sede a New York. Il numero più alto di qualsiasi conflitto. Il divieto [...]

DataMediaHub

RSS Error: WP HTTP Error: Non è stato fornito un URL valido.

Primaonline

La Calabria si prepara al bis con il Capodanno di Rai 1, e quest’anno avrà come sfondo il lungomare di Reggio Calabria. Rai 1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il [...]

 Auditel ha rilasciato i primi dati di ascolto della Total Audience relativi alla giornata di ieri. Li alleghiamo qui di seguito integralmente insieme ai dati di ascolto dello Standard Auditel [...]

European Federation of Journalists

Italian journalist Cecilia Sala was arrested by the Iranian police in Tehran on 19 December, while on assignment, according to the Italian Foreign Ministry. The European and International Federations of [...]

Columbia Journalism Review

Looking back on a busy year for CJR's revamped podcast. [...]

Looking back on CJR’s coverage of the media business and press freedom in 2024. [...]

Pew Research Center

Of the 198 places analyzed, 24 scored “very high” in our measure of government restrictions, up from 19 in 2021. For social hostilities, “very high” score totals were unchanged. The [...]

In 2022, global median scores on the Center’s Government Restrictions and Social Hostilities Indexes mirrored 2021. But some regions saw change since 2021. The post 3. Median scores for government [...]

European Journalism Observatory
Study shows European mainstream media ignore humanitarian crises in the global south

Major conflicts in Yemen and Ethiopia were barely covered by mainstream media in some European countries, study shows. The post Study shows European mainstream media ignore humanitarian crises in the [...]

Journalism students see an industry in crisis. It’s time to talk about it

Students at Carleton University in Ottawa, Canada, raise concerns about the multiple crises affecting the journalism industry. The post Journalism students see an industry in crisis. It’s time to talk [...]

MIT Review
China wants to restore the sea with high-tech marine ranches

A short ferry ride from the port city of Yantai, on the northeast coast of China, sits Genghai No. 1, a 12,000-metric-ton ring of oil-rig-style steel platforms, advertised as a hotel [...]

The world’s first industrial-scale plant for green steel promises a cleaner future

As of 2023, nearly 2 billion metric tons of it were being produced annually, enough to cover Manhattan in a layer more than 13 feet thick.  Making this metal produces [...]

chi siamo

media studies

MISSION

Media Studies sviluppa cultura della comunicazione e svolge opera di divulgazione. La Mission è la diffusione della cultura...
Leggi tutto

Organizzazione

Media Studies è un ente non profit costituito come associazione culturale. Gli organi dell'associazione sono...
Leggi tutto

AttivitÀ

Media Studies intende individuare temi, coinvolgere interlocutori e protagonisti, suscitare il dibattito, elaborare ricerche...
Leggi tutto

INSIEME PER CAPIRE

come puoi aiutarci

collabora

Aiutaci a portare avanti un progetto, collaborando, portando le tue idee e le tue competenze.

dona

Un tuo piccolo contributo può aiutarci a portare avanti il nostro progetto.

seguici

Segui le nostre attività sulle pagine del nostro blog e su quelle dei social network.